Performance & Market

Analisi Settore/Mercato

Integrando informazioni provenienti da database proprietari e commerciali, nonché da foni di tipo non strutturato (web e social), M|R studia mercato/settore di riferimento da una serie di punti di vista, anche mediante l’istituzione di osservatori permanenti: forma di mercato, concentrazione della domanda e dell’offerta, barriere all’entrata e all’uscita, facilità di accesso al credito, andamento macroeconomico e scenari futuri su dati sia aggregati sia di impresa (es. analisi di liquidità, strutture proprietarie, brevetti, etc.).

Il lavoro si conclude sempre con la predisposizione di un report dettagliato in cui è fornita descrizione della metodologia seguita e degli steps di analisi. Oltre al report dettagliato in formato testuale, è fornita una sintesi del lavoro in formato presentazione.

 

1. Analisi di efficienza per la fornitura di servizi pubblici locali (ex Legge 5 AGOSTO 2022, N. 118)

La riforma della fornitura di servizi pubblici locali prevede per gli enti locali la possibilità di affidare la gestione dei servizi pubblici locali attraverso vari canali:

    • esternalizzazione a terzi mediante procedure ad evidenza pubblica secondo le disposizioni in materia di appalti e concessioni di servizi;
    • società mista pubblico-privata, la cui selezione del socio privato avvenga mediante gara a doppio oggetto;
    • gestione diretta da parte dell’ente locale, cosiddetta gestione “in house.

La scelta, in particolare l’affidamento “in-house” è subordinata alla redazione di una apposita relazione che dia espressamente conto delle ragioni del mancato ricorso al mercato ai fini di un’efficiente gestione del servizio, illustrando, anche sulla base degli atti e degli indicatori di cui agli articoli 7, 8 e 9, i benefici per la collettività della forma di gestione prescelta con riguardo agli investimenti, alla qualità del servizio, ai costi dei servizi per gli utenti, all’impatto sulla finanza pubblica.

M|R ha elevate competenze nella gestione dell’analisi economico-finanziaria relativa alla economicità/efficienza del servizio. L’analisi segue l’approccio di benchmarking e confronta, sulla base di dati di bilancio, la economicità della gestione da parte di imprese comparabili, fornitrici dello stesso servizio.

2. Analisi del mercato di riferimento. È condotta una attenta analisi del mercato di riferimento sulla base di informazioni di varia natura, interne ed esterne alla tested party.

3. Impostazione della search strategy: il set iniziale o “peer group” è definito, rispetto alla società di riferimento (i.e., tested party) partendo da criteri essenziali di estrazione dati (mercato, classificazione attività, indipendenza, forma giuridica, dimensionamento, dati finanziari consolidati); l’indagine si basa, in questa fase, sull’utilizzo di banche dati commerciali (es. Aida, Orbis,…).

4. Analisi quantitativa: il “peer group” è analizzato con riferimento ad una serie di indici (liquidità, solidità, redditività..) per affinare la comparabilità tra i soggetti individuati e la tested party sulla base dei profili economici e finanziari;

5. Analisi qualitativa: vengono eliminati i difetti di comparabilità e si giunge alla definizione di un final set di società mediante:

a. Revisione delle descrizioni inerenti l’attività fornite dal database;

b. Visualizzazione e approfondimento informativo da sito web della società;

c. Analisi bilanci, nota integrativa e relazione di gestione;

d. Considerazione delle visure camerali storiche presso CCIAA;

e. Analisi del diagramma di sintesi delle partecipazioni dirette e indirette, di persone fisiche e giuridiche.

6. Analisi di benchmarking per lo studio del livello di efficienza: il peer-group finale è analizzato in termini di una serie di indicatori chiave per la valutazione della produttività/efficienza della gestione rispetto alle varie tipologie di gestione: esternalizzazione a terzi; società mista pubblico-privata; gestione diretta da parte dell’ente locale (cosiddetta gestione “in house”). L’analisi si basa sull’utilizzo di tecniche di stima dell’efficienza quali Data Envelopment Analysis (DEA), Stochastic Frontier Analysis (SFA), metodi semi-parametrici à la Olley-Pakes, Growth Accounting, Development Accounting.

7. Redazione di un report dettagliato: al fine di garantire la massima trasparenza e la riproducibilità dell’analisi, è fornita adeguata descrizione di tutti gli steps dell’analisi, evidenziando la strategia di ricerca e i criteri di comparabilità adottati. Oltre al report dettagliato in formato testuale, è fornita una sintesi del lavoro in formato presentazione.